|
||
NOTE DI REGIA
Alla base del lavoro - afferma l’autore-regista dello spettacolo - c’è il desiderio di recuperare la memoria di episodi emblematici, comunque affascinanti che, quando incrociano la Storia, quella con la esse maiuscola, possono originare racconti dal sapore epico.
LA STORIA
In un lungo monologo notturno, Camilla descrive
l’ascesa e il declino del suo compagno, Mathias Sindeler,
fuoriclasse dell’Austria Vienna, soprannominato “Cartavelina”, uno
dei più forti calciatori di tutti i tempi, nei mesi che seguono
l’annessione dell’Austria da parte della Germania di Hitler. Camilla
vede con chiarezza ciò che sta accadendo, intuisce il pericolo,
dibattuta in una lotta interiore tra il desiderio di fuggire lontano
e la necessità di resistere.
ALBUM FOTOGRAFICO
LOCANDINA / PROGRAMMA DI SALA
Seleziona l'immagine per ingrandire
CONTENUTI ESTERNI
|
CON ANNA (2011) MUGIA BELLAGAMBA
ANNA 1938-1945 ELEONORA PERONI
ALBERT (2011) DANTE RICCI
ALBERT 1938-1945 FABRIZIO ILACQUA
PIERO NICHOLAS TIRANTI
GIACOMO NICO ALBERICI
Regia di Mauro D'Ignazio
Elisa Radicioni
Scenotecnica e Luci Roberto Magrini Marco Santarelli
Direzione di palcoscenico Valentina Coen
Costumi Stefania Cempini
|
|