NOTE DI REGIA
Si sa l'arte di arrangiarsi dei napoletani, è
conosciuta in tutto il mondo.
I napoletani sono capaci, di fronte ad un
problema, di trovare le soluzioni più disparate, fantasiose, comiche
e rischiose allo stesso tempo. Ma anche adottare soluzioni
drammaticamente deplorevoli, se costretti dalla fame e disperazione.
Napoli, metaforicamente, è un "iceberg"
capovolto, che ti sbatte in faccia, senza vergogna, tutta la miseria
umana, ma è anche un luogo dove alla fine ciò che di buono c'è
nell'essere umano, l'onesta, viene prepotentemente fuori e diventa
vincente.
LA
STORIA
Che s'adda fa' pe' pampà è una commedia
brillante, dai risvolti amari, scritta nel 2004 dai fratelli Massimo
e Domenico Canzano.
Racconta le vicende della famiglia Capece, nella
Napoli del 1943, dopo la cacciata delle truppe naziste e l'arrivo
pacifico degli alleati.
Tra imbrogli, fatture, situazioni esilaranti,
prendono vita personaggi pittoreschi, che tra il serio e il faceto,
si arrabattano con ogni mezzo, illecito e non , per sopravvivere.
LOCANDINA / PROGRAMMA DI SALA

Seleziona l'immagine per ingrandire
BIGLIETTERIA
(posti assegnati)
Capienza sala: 90 posti
Intero Euro 12,00
Giovani Euro 10,00 (da 6 a 25 anni e Soci)
Gratuito sotto i 6 anni.
PRENOTAZIONI
A partire dal 2 novembre 2022!
al numero
349.85 09 796
dal lunedì al venerdì
dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle
19 e negli orari di prevendita.
WhatsApp:
cliccando il pulsante prenota
biglietto

PREVENDITA E VENDITA
N ei
giorni di spettacolo
presso il Teatro La Piccola Ribalta in via dell'Acquedotto
con il seguente orario:
-
sabato
dalle 20 alle 21
- domenica
dalle 16 alle 17
clicca QUI per l'informativa generale
sulla biglietteria!
|