|
![]() |
|
|
Spettacoli Chi siamo Dove siamo La piccola stagione Rassegne Corsi News Utilizzo Sala Contatti Soci Obbligo trasparenza |
laboratori professionisti 2022
|
Digital Detox Laboratorio intensivo di interpretazione teatrale a cura di Marleen Scholten Dafne Niglio
tema
Si tratta di una opportunità davvero unica di
lavorare con un’artista completa – autrice, attrice e regista – in
un Laboratorio focalizzato sull’interpretazione teatrale e sul ruolo
dell’attore nel tempo odierno, in cui è sempre più difficile
comprendere la differenza tra la vita reale e quella virtuale.
Scholten, accompagnata dalla regista Dafne Niglio, lavorerà con i
partecipanti proprio intorno a questo tema: l’influenza dei social
sulla vita degli individui, le trasformazioni determinate da questa
nuova realtà, gli effetti mentali e fisici, l’utilizzo consapevole
di questi mezzi nella rielaborazione ai fini teatrali.
destinatari Dai 16 anni in su. Non è necessaria esperienza teatrale pregressa
quando dal 6 all’8 maggio e dal 26 al 28 maggio con i seguenti giorni ed orari:
venerdì 6
maggio dalle 21 alle 22,30
PRESENTAZIONE
LAVORO DEI PARTECIPANTI
durata Due week end intensivi per un totale di 25 ore più presentazione finale del lavoro svolto
partecipanti Massimo 15
dove Teatro La Piccola Ribalta in via dell'Acquedotto 15 - Pesaro
costo corso € 200,00
modalità di pagamento
Il pagamento va effettuato
entro e non oltre il 23 aprile, esclusivamente tramite bonifico
bancario intestato a: adesioni Entro e non oltre il 23 aprile 2022 a info@teatropiccolaribalta.it indicado:
COGNOME E NOME,
informazioni La Piccola Ribalta: 349.8509796
Marleen Scholten Marleen Scholten è attrice e co-fondatrice del collettivo olandese Wunderbaum. Si è laureata come attrice nel 2001 e dal quel momento in poi ha creato più di 50 spettacoli nazionali e internazionali con la compagnia. Hanno fatto diversi progetti in Europa, creato e presentato più volte a Los Angeles, New York, Teheran e Rio de Janeiro. Scrivono i loro testi, fanno la regia e recitano. Partono dai temi politici, sociali, attuali, cercano di creare una comunità con ogni spettacolo insieme ad altre persone di diverse background. Architetti, senzatetto, coristi, giudici, innovatori, scrittori. Wunderbaum ha vinto il Premio Proscenium for most impressive theatre (Amsterdam), Premio Mary Dresselhuys per il migliore spettacolo dell’anno (Rotterdam), vincitori della Total Theatre Award (Edinburgh), nominati per most outstanding international piece (Toronto). Marleen ha vinto il Premio Nazionale Drammaturgico Antonio Conti (Italia) per il suo nuovo testo ‘La codista’.
Dafne Niglio Dafne Niglio inizia il suo percorso artistico come attrice di prosa lavorando con registi tra cui Gabriele Vacis, Serena Sinigaglia, Marco Martinelli e Carmelo Rifici. Negli anni, collabora con artisti visivi come Adrian Paci, Cosimo Terlizzi e Marco Morandi. Ha coadiuvato con l'Associazione Proxima Res, fondata da Carmelo Rifici, e diretta da Tindaro Granata, la Scuola di Teatro con sede a Milano, in qualità di Coordinatrice Didattica. Negli ultimi anni, ha affiancato, presso la Civica Scuola di Teatro “Paolo Grassi”, il direttore Giampiero Solari (2016-2019) in molteplici progetti. Segue in qualità di Responsabile di Produzione il collettivo olandese Wunderbaum dal 2018. Parallelamente svolge attività di insegnamento di Storia dell'Arte.
|
Seleziona per ingrandire
dal 6 al 8 maggio e dal 26 ale 28 maggio
|