BIBLIOTECA TEATRALE DELLA PICCOLA RIBALTA
Via Acquedotto, 15, 61121 Pesaro PU
Whatsapp: n. tel. 349 850 9796
mail: biblioteca@teatropiccolaribalta.it
Presentazione
L’APS Teatro di Pesaro La Piccola Ribalta ha istituito la Biblioteca Teatrale della Piccola Ribalta, aderendo al Sistema Bibliotecario Regionale. La Biblioteca è costituita, prevalentemente, da una collezione di opere teatrali e riviste teatrali raccolte in origine per rispondere alla necessità di far conoscere tali documenti tra gli associati, anche con la finalità di un possibile allestimento teatrale.
La Biblioteca si è costituita nel corso del tempo, a partire dal 1950, e il suo patrimonio si è via via arricchito grazie agli acquisti effettuati dall’Associazione stessa, agli abbonamenti a riviste specializzate e alle donazioni e lasciti che i Soci hanno effettato nel corso degli anni. Oggi la Biblioteca continua ad essere incrementata attraverso l’investimento specifico dell’Associazione e le donazioni.
La Biblioteca è insita nel Sistema Bibliotecario regionale della Regione Marche, Polo BiblioMarche Nord (Catalogo unificato delle province di Ancona e Pesaro-Urbino) ed il suo Catalogo è visionabile on line all’indirizzo https://bibliomarchenord.it
Finalità
La Biblioteca concorre a garantire il diritto di tutti i cittadini ad accedere liberamente ai volumi posseduti, e presta particolare attenzione alla valorizzazione e diffusione di opere e documenti teatrali. L’obiettivo che si persegue è quello di garantire alla collettività le più ampie opportunità di accesso alla conoscenza e approfondimento delle aree di interesse dell’attività dell’Associazione, offrendo un servizio di consultazione del materiale in dotazione. La Biblioteca è anche luogo di incontro, di scambio di esperienze e conoscenze e, in tale ottica, possono essere organizzate iniziative volte a promuovere la lettura, la conoscenza e la fruizione delle varie espressioni della cultura teatrale.
Sede
I locali della Biblioteca sono situati a Pesaro presso la Sede dell’Associazione Teatro di Pesaro La Piccola
Ribalta, in Via dell’Acquedotto 15 e consta di uno spazio dedicato, a disposizione per lettura e consultazione.
Servizi
La Biblioteca assicura i seguenti servizi:
a) acquisizione, catalogazione, conservazione e progressivo incremento del materiale librario e
documentario;
b) salvaguardia del materiale librario e documentario raro e di pregio;
c) consultazione del materiale in dotazione;
d) consultazione dell’OPAC delle Biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario Regionale della Regione
Marche – Polo BiblioMarche Nord attraverso strumenti telematici;
e) document delivery, dedicato alle Biblioteche del Polo BiblioMarchenord nel rispetto delle Leggi sul diritto d’autore. Il servizio fornisce i documenti in formato digitale.
Personale
L’organizzazione della Biblioteca è affidata esclusivamente all’Associazione, che ne cura l’efficienza e la
funzionalità attraverso l’attività volontaria dei Soci. Il Consiglio direttivo dell’Associazione Individua la figura del Responsabile della Biblioteca, a cui è affidata la cura della corretta tenuta dei cataloghi informatici, e del loro regolare aggiornamento. Il Responsabile ha, altresì, il compito di garantire l’accesso e la fruizione della Biblioteca agli utenti, nei modi e tempi indicati dal presente regolamento, rispondendo periodicamente dell’andamento della Biblioteca al Consiglio direttivo.
Accesso e orari
La Biblioteca è aperta al pubblico tutti i lunedì dalle 15,30 alle 17,30, previo appuntamento.
Per fissare un appuntamento è possibile inviare un msg wapp al n. tel. 349 850 9796 o inviare e-mail a
biblioteca@teatropiccolaribalta.it
L’accesso in Biblioteca è consentito previa compilazione di un registro d’ingresso.
Consultazione e prestito
La consultazione in sede delle opere a scaffale è aperta a tutti.
Per la consultazione dei volumi ci si deve rivolgere al personale, motivandone le finalità.
Il prestito dei volumi è dedicato ai Soci dell’Associazione, previa iscrizione all’anagrafe del Sistema
Bibliotecario. È possibile prendere in prestito fino a 3 documenti per un massimo di 30 giorni.
DONA il tuo 5X1000 alla Piccola!
Scopri qui come compilare il modello 730 e sostenere la nostra attività artistica!
Vince “Piccola Ribalta” con un testo di Wilder
La compagnia pesarese vanta tra suoi fondatori Glauco Mauri. Maffia miglior attrice. Il pubblico sceglie “30 Allora”